La merenda è il pasto che i bambini preferiscono perché possono godersi in tranquillità tutti gli snack di gran lunga migliori (secondo loro) di un classico piatto di carne o pesce.
Tuttavia, nei mesi estivi ci capita spesso di andare al mare e di non sapere cosa portare per i bambini da mangiare.
Ecco allora un articolo che fa al caso tuo: ti illustreremo tutte le merende per bambini al mare che possono essere gustate anche al caldo estivo senza alcuna paura!
Merenda al mare e digestione: quello che devi sapere
Le merende al mare sono una vera gustosità per spezzare la calura estiva e perdere del tempo tra un bagno e l’altro.
Tuttavia, è necessario fare con discrezione merenda al mare, posando bene tutti gli spuntini e guardando l’orario a cui fare il bagno.
Il rischio che si corre è quello di un’indigestione e di certo si cerca di evitare il più possibile di far stare poco bene i bambini, specialmente se non si trovano a casa propria.
In molti si continuano a chiedere quanto tempo bisogna aspettare prima di fare il bagno al mare dopo aver mangiato.
In realtà, il concetto non è tanto quello di focalizzarsi su quante ore è necessario attendere prima del bagno al mare, bensì quello di portare la giusta merenda al mare in modo tale da rimanere leggeri.
Cosa succede se facciamo il bagno appena mangiato al mare?
Il nostro corpo inizia a lavorare per digerire il cibo che abbiamo introdotto con l’alimentazione subito dopo averlo fatto. Tieni conto che, a seconda di quello che mangiamo, ci sono differenti tempi di digestione.
Se si mangia un piatto di pasta è ovvio che impiegheremo più tempo a digerirla rispetto ad uno stuzzichino di frutta.
La congestione è di fatto il blocco della digestione che si verifica a molte persone al mare ed è dovuta ad uno sbalzo brusco della temperatura. La digestione si attiva infatti nel momento in cui ci troviamo accaldati sulla spiaggia; se andassimo subito in acqua, cambieremmo in modo repentino la nostra temperatura corporea inducendo così il blocco.
Quindi, il consiglio che ti diamo è quello di portare una merenda al mare per bambini non molto pesante; anche se si tratta del pranzo, organizzati con qualcosa di piuttosto leggero in modo tale da poter indurre una digestione veloce del pasto perché, si sa, i bambini difficilmente escono dall’acqua al mare.
Per maggiori approfondimenti, ti rimandiamo ad un articolo in cui il bagno dopo mangiato ci viene spiegato direttamente dai medici per una maggiore sicurezza dei bambini.
Spuntini per bambini al mare
Dopo averti fatto un riepilogo su quelli che sono gli orari da rispettare prima di fare il bagno al mare, siamo qui per suggerirti anche delle possibili merende per i bambini.
Infatti, bisogna stare molto attenti con i più piccoli che, quando si trovano in spiaggia, non vorrebbero fare altro che restar tutto il giorno in acqua.
Ecco allora una serie di spuntini pratici per il mare per bambini.
3 dolci per il mare
Innanzitutto, partiamo con i dolci come merende per bambini.
Si sa che i bambini amano molto di più i dolci rispetto a tutte le altre pietanze, ed è per questo che abbiamo fatto un focus particolare su questi.
Scopriamo insieme le 3 merende dolci da mare per bambini.
1) Muffin
I muffin sono la prima merenda dolce per bambini al mare che puoi portare con te senza troppi problemi.
Infatti, si tratta di dolcetti morbidi e gustosi di cui i bambini sono ghiotti. Con il loro sapore unico e la loro morbidezza, conquistano anche i cuori dei bambini più restii ai dolci.
Venendo nel merito di questo articolo però, i muffin sono perfetti per essere portati al mare dal momento che non si rovinano con il caldo e sono anche facilmente digeribili dal nostro corpo.
Sarà sufficiente chiuderli per bene con una busta di quelle che di solito si usano per il congelatore e tirare fuori un dolcetto come merenda al mare per bambini all’occorrenza.
2) Biscotti
Tra le merende per bambini al mare ci sono anche i biscotti.
Per biscotti, non intendiamo fare riferimento ai dolcetti completi di glassa, zuccherini, confetti e tante altre decorazioni, ma solo al semplice biscotto passato in forno.
Per renderli più appetitosi, volendo puoi realizzarli partendo dalla pasta biscotto da cui ricavare diverse formine per invogliare anche di più i bambini a mangiarli.
Tuttavia, sappiamo bene che i tuoi figli come tutti gli altri ne vanno ghiotti e non ne lasceranno per nessuno.
Anche in questo caso, i biscotti vanno chiusi in una busta per poter essere portati al mare in modo tale da garantirne anche la friabilità.
3) Merendine fai da te con crema fresca
L’ultima alternativa per le merenda al mare dei bambini sono proprio le merendine con crema fresca.
I bambini sono soliti mangiare gli snack delle più grandi marche in commercio facilmente reperibili anche al supermercato, ma pensa a quanto potrebbero essere felici i tuoi figli se prendessi l’iniziativa di farle tu stessa?
Le merendine fai da te non sono affatto difficili da fare e a meno che tu non riesca, puoi limitarti anche a fare un po’ di pan di spagna dentro cui spalmare la classica crema pasticcera.
Ecco per te altri dolci estivi per rinfrescarsi: un articolo che abbiamo fatto appositamente per i dolci da fare per le feste di compleanno e che possono essere fatti anche per le merende al mare.
Merende salate per bambini
D’altra parte, si possono anche portare delle merende salate al mare.
Infatti, spesso accade che si decida di rimanere a pranzo in spiaggia, passando così le ore più calde del giorno sotto l’ombrellone.
I bambini ne risentono molto, ma basterà garantire per loro una corretta idratazione facendoli bere di sovente per non avere alcuna preoccupazione.
In linea con quanto ti abbiamo detto nel primo paragrafo relativo alla merenda al mare e digestione, anche le merende salate devono essere piuttosto leggere per evitare che i bambini si appesantiscano troppo e ci sia il rischio di congestione.
In questo caso, ti torneranno utili:
- tramezzini
- piccoli panini
- pizzette rosse tonde
- focaccine piccole
Anche il ripieno di ciò che porterai dovrà essere molto controllato: non insistere con gli affettati, ma prediligi alimenti più freschi come formaggio spalmabile, pomodori freschi e rucola.
La comodità per i bambini
Quando si pensa alle merende al mare per i bambini, bisogna sempre tenere presente un punto fondamentale: la comodità.
I bambini dedicano ben poco tempo ai loro pasti perché sono sempre presi dalle mille attività che si trovano a fare. A maggior ragione al mare, in un giorno di svago, saranno molto presi dai loro giochi e se per caso verrà loro fame, allora vorranno fare il più in fretta possibile per tornare a ciò che stavano facendo.
Dunque, per invogliarli a mangiare, fai delle tue merende per bambini al mare tutte piccole porzioni che sono molto più pratiche e comode da gustare.
Del resto, in spiaggia, i bambini non vogliono di certo mangiare con piattini e forchetta, ma preferiscono restare più agiati.
Ancora una volta ci teniamo a ricordarti del fatto che i bambini devono mantenersi molto idratati quando si trovano al mare: ecco perché per invogliarli a bere puoi portare loro non solo acqua, ma anche succhi di frutta e comprare delle granite.
Scegli anche in questo caso delle confezioni mono-porzione o in piccolo formato:
[amazon bestseller=”succhi di frutta mono porzione” items=”1″]
Come conservare la merenda d’estate al mare
Come ultimo paragrafo di questo articolo sulle merende per bambini al mare, non possiamo non darti i nostri suggerimenti anche per quanto riguarda il modo di conservare i cibi al mare.
In molti si chiedono come conservare i cibi anche d’estate, visto che spesso e volentieri si ritrovano magari con le pietanze rovinate.
Devi tenere presente innanzitutto che al mare il caldo è molto più intenso rispetto alla città e quindi è indispensabile una borsa termica:
[amazon bestseller=”borsa termica” items=”1″]
In aggiunta a ciò, occorre far refrigerare in congelatore almeno tutta la notte precedente dei piccoli ghiaccio per borsa che disporrai all’interno della borsa frigo per il mantenimento dei cibi al mare:
[amazon bestseller=”ghiaccio per borsa” items=”1″]
Oltre a ciò, ti ricordiamo anche di non portare con te i cibi che possono rovinarsi più facilmente, come il latte e tutti i suoi derivati.
Facci sapere cosa pensi delle nostre merende per bambini al mare e se i nostri consigli ti sono stati utili!
Lascia un commento