Se hai deciso di noleggiare un maxi gonfiabile, prima di tutto devi sapere esattamente come è regolamentato il noleggio dei gonfiabili per essere in grado di scegliere l’agenzia giusta.
Inoltre, i gonfiabili professionali, richiedono delle caratteristiche tecniche minime per essere montati e smontati.
In questa pagina:
Requisiti minimi per noleggiare un gonfiabile
Montare un gonfiabile maxi non è una passeggiata: sono delle strutture che pesano dai 100 ai 300 kg e che richiedono un furgone e due-tre persone per il montaggio e il ritiro.
Spazio disponibile per montare il gonfiabile
Ovviamente la prima caratteristica è lo spazio a disposizione: considerate almeno un metro in più per lato per posizionarlo agevolmente, per dare lo spazio ai bambini di giocare serenamente e per non rischiare di rovinare il gonfiabile con un muretto o con dei rami di un albero.
Se un gonfiabile misura 5×5, considerate uno spazio necessario di 6×6.
Spazio per scaricare il gonfiabile
La soluzione più agevole è quella che il furgone arrivi esattamente dove bisogna istallare il gonfiabile.
Se ciò non fosse possibile, verifichiamo che ci sia un passaggio di almeno 1.10 metri e che non ci siano scalini o altri tipi di ostacoli (staccionate, muretti, alberi ecc).
Il gonfiabile chiuso è sicuramente molto più piccolo di 1.10 metri di larghezza, ma è comunque un sacco che pesa oltre 200 chili di circa un metro cubo.
Corrente per il funzionamento del gonfiabile
Ogni gonfiabile ha bisogno di una presa di corrente con un motore alimentato a corrente continua. L’assorbimento del motore va da 1.1 KW a 2.2 KW.
Di norma portiamo sempre con noi diverse prolunghe da 15-30 o 40 metri. Se sapete già che la presa più vicino al gonfiabile è oltre i 15 metri vi preghiamo di segnalarcelo tempestivamente.
Spine di corrente
Tutti i nostri motori hanno una presa industriale come quella che vedi in foto (tecnicamente si chiama “spina monofase 16a”) .
Lavorare con delle prese industriali e con dei cavi che hanno un maggiore spessore (i cavi normali sono spessi 1.5mm mentre noi usiamo quelli da 2.5mm) è sicuramente più sicuro, si riesce a gestire meglio l’assorbimento dei motori e si evita che il quadro scatti.
In casa, come è normale che sia, hai delle prese civili (siemens o bipasso) che sono quelle normali che trovi in qualunque appartamento: non preoccuparti, noi portiamo sempre gli adattatori per collegare il gonfiabile senza problemi.
Abbiamo notato, nei vari anni di lavoro, che soprattutto nelle stagioni più calde se attaccavamo un motore ad una prolunga con cavi spessi 1.5mm la corrente dopo qualche minuto saltava, perché il cavo si surriscaldava troppo e andava in protezione.
Quanta corrente ho in casa?
A questo punto ti starai chiedendo: quanta corrente ho a disposizione? Siamo sicuri che non salti?
Rispondere a questa domanda è molto complesso, ma cercheremo di fare chiarezza e darti le giuste indicazioni.
- Assorbimento massimo: la prima cosa che dobbiamo individuare è il carico complessivo di corrente che hai dentro casa. Di solito, quando fai un contratto con un fornitore, si parte dai classici 3,5 kw, che tutte le case hanno. Se hai esigenze particolari avrai fatto una richiesta di aumento di corrente. Se prendi una tua bolletta troverai i KW che hai usato nel mese e la “potenza disponibile” che puoi usare contemporaneamente.
- Assorbimento disponibile: capito quanto assorbimento massimo abbiamo, dobbiamo considerare questo numero in base a quello che abbiamo attaccato. Se ad esempio abbiamo 3,5 kw, ma abbiamo già attaccato il forno che fa 1,5 kw, ne resteranno disponibili 2.
Tutto questo vale anche se noleggiate una location: dovrete chiedere a loro info in merito.
Generatore di corrente per il funzionamento del gonfiabile
Per il funzionamento di un gonfiabile è assolutamente necessaria la corrente, se non si dispone di una presa elettrica o se l’assorbimento di energia del motore è troppo alta rispetto a quella che avete a disposizione, potete noleggiare un generatore di corrente.
Noi della Kids Animazione abbiamo a disposizione diversi gruppi elettrici da 5,8KW, che può essere noleggiato in caso di necessità.
Tubo dell’acqua per i gonfiabili acquatici
Se hai deciso di noleggiare un gonfiabile acquatico, oltre alla corrente, sul punto di installazione dell’attrazione deve arrivare un tubo dell’acqua.
Una volta che il gonfiabile è stato installato e gonfiato, il tubo servirà per riempire la piscinetta posta davanti al gonfiabile.
Durante l’arco della giornata e durante l’uso del gonfiabile potresti averne nuovamente bisogno, perché i bambini tra una scivolata e l’altra potrebbero far uscire dell’acqua dalla piscinetta.
In alcuni modelli, invece, l’uso dell’acqua è continuo: dovrai tenere sempre il tubo acceso.
Quali documenti deve avere un gonfiabile professionale per essere “in regola”?
Ogni gonfiabile deve avere le seguenti caratteristiche per essere a norma di legge (decreto ministeriale del 18 maggio 2007)
Targhetta identificativa dell’attrazione
Al pari di una targa di una macchina, la targhetta identificativa riporta il numero univoco di gonfiabile.
Tale targhetta deve essere intestata ad una licenza dello spettacolo viaggiante e individua il proprietario (con annessi i vari passaggi di proprietà) e il produttore.
Dimostra inoltre che il produttore ha seguito le corrette regole di costruzioni secondo le norme vigenti e viene dopo una verifica dalle autorità competenti.
La targhetta identificativa viene rilasciata, come già detto, quando l’attrazione è stata sottoposta ai controlli da parte delle autorità competenti.
Quest’ultime devono controllare la conformità alle norme di legge e la qualità del gonfiabile.
Il codice, presente sulla targhetta, è composto da una serie di numeri:
- codice Istat del Comune;
- numero dell’attrazione;
- anno di emissione.
Collaudo annuale del gonfiabile
Il collaudo, effettuato da un ingegnere, dimostra che il gonfiabile continua a mantenere tutte le sue proprietà strutturali e che quindi è ancora possibile usarlo.
Tutti i gonfiabili, una volta all’anno vengono sottoposti a questo tipo di controllo.
Continuando l’esempio di un’autovettura, il collaudo corrisponde alla revisione del mezzo.
Licenza spettacolo viaggiante
La licenza spettacolo viaggiante serve per aprire dei parchi giochi o per istallare gonfiabili e attrazioni simili.
Viene rilasciata dal municipio di competenza e vengono “agganciati” tutti i gonfiabili attraverso il loro codice identificativo. Dimostra che il proprietario ha una partita Iva idonea a esercitare quest’attività, che è assicurato e che tutte le attrazioni sono in regola.
Se vuoi saperne di più sulla licenza clicca qui.
Ancora, corrisponde alla patente di guida seguendo l’esempio della macchina.
Assicurazione responsabilità civile verso terzi
L’assicurazione corrisponde alla assicurazione della macchina.
Copre tutti i danni che i terzi potrebbero procurarsi usando l’attrazione, a patto che questa venga usata correttamente, seguendo il numero massimo degli utilizzatori e il regolamento, tipicamente stampato sul gonfiabile.
Ad esempio: se il bambino effettua una capriola sullo scivolo del gonfiabile e si fa male, l’assicurazione non ricopre il danno perché il regolamento dell’attrazione lo vieta espressamente.
E’ cura di chi noleggia il gonfiabile o dell’operatore se viene richiesto di vigilare sul corretto utilizzo dell’attrazione.
Dichiarazione di corretto montaggio
Per i suoli pubblici, è prevista la dichiarazione di un ingegnere che attesta il corretto montaggio del gonfiabile.
Questa dichiarazione non è compresa in nessun preventivo se non espressamente indicato.
Se hai bisogno di questa dichiarazione possiamo fornirla noi al costo di 150€ a struttura. Puoi optare, invece, per farla produrre da un tuo ingegnere, magari ingaggiato per produrre altre documentazioni.
Speriamo di aver dato le giuste informazioni a te cliente per metterti in grado di scegliere l’agenzia giusta.
Speriamo di averle date anche ad altri colleghi che, nella fretta quotidiana del nostro lavoro, si sono distratti un attimo e hanno perso qualche passaggio.
Qualora voleste visionare i nostri documenti, non esitate a chiederceli: saremo felici di inviarveli in pochi minuti.