
Il pranzo da casa a scuola per bambini è da sempre croce e delizia per qualsiasi genitore.
Infatti, se da un lato può risultare più comodo far fare tempo pieno ai bambini per coloro che lavorano, dall’altro i bambini hanno sempre poca voglia di mangiare e scegliere cosa far portare a scuola ai bambini non è di certo una cosa molto semplice.
Scopri con noi una serie di idee per pranzo a scuola dei bambini: ti daremo tantissimi spunti e consigli per il pranzo dei tuoi figli!
Cosa far portare per pranzo ai bambini a scuola

Il pranzo a scuola dei bambini è un pasto molto importante che in particolar modo i più piccoli non devono saltare.
Può accadere però di non riuscire ad indovinare esattamente quello che i bambini desiderano mangiare perché, diciamocelo, mangiare il pranzo al sacco non è proprio una delle cose migliori del mondo.
Dunque, come trovare il modo di far mangiare i bambini anche a scuola per il tempo pieno?
Innanzitutto, ecco una serie di consigli per meglio conservare il cibo e per azzeccare sempre i gusti dei bambini!
Alimenti che non si rovinano facilmente
Prima di tutto, vogliamo partire dalle basi del pranzo a sacco: gli alimenti che non si rovinano.
In questa sezione, ti andremo a spiegare esattamente una cosa che dovresti tenere sempre in mente quando la sera prepari la borsa frigo con il pranzo.
Quando si inizia a pensare a quello che si potrebbe portare da mangiare, la scelta non deve in alcun modo ricadere su quelle tipologie di alimenti che si rovinano facilmente. Questo perché i cibi molto particolari necessitano di essere ben mantenuti e se lavori o, come nel caso dei bambini, sei costretto a consumare il tuo pasto fuori casa, non puoi di certo optare per cose raffinate.
La cosa migliore è quella di scegliere sempre alimenti duraturi e che non richiedono particolari attenzioni per la conservazione.
Cibi freschi in estate e caldi in inverno

Un altro dei nostri segreti per invogliare i bambini a mangiare a scuola il pranzo a sacco è quello di tenere sempre in considerazione la stagione corrente.
Può sembrarti qualcosa di scontato, ma spesso per la fretta non si tiene conto di questo importante fattore. Pensaci: andresti tu stesso/a mai a mangiare qualcosa di gelido in inverno, o qualcosa che va consumato molto caldo in piena estate? La risposta sembra più che scontata…
Ecco perché, allo stesso modo, anche i bambini necessitano di queste attenzioni particolari che gli adulti non sempre ritengono importanti quando preparano il pranzo da casa a scuola per bambini.
Al contrario, il primo passo per invogliare i bambini a mangiare il pranzo a scuola è proprio questo: proporre loro non solo le cose che gli piacciono di più, ma soprattutto farle mantenere calde o fredde (a seconda dei casi) nel momento in cui andranno ad essere consumate.
Primi e secondi piatti
A seconda delle diverse occasioni, si può decidere di dare ai propri bambini primi e secondi piatti da portare a scuola.
Infatti, solitamente si pensa al pranzo al sacco facendo direttamente riferimento ai classici panini.
Tuttavia, se i panini al sacco possono andare bene per gli adulti, al contrario per i bambini il pranzo da casa a scuola non è molto raccomandabile. Durante i primi anni del loro sviluppo, i bambini necessitano di un apporto di vitamine, carboidrati e proteine ben bilanciato, anche se sono costretti a mangiare fuori casa per via del tempo pieno.
Dunque, il consiglio che ti diamo è uno solo: preferisci per il pranzo da casa a scuola dei bambini primi e secondi piatti, tralasciando i carboidrati raffinati dei panini che si acquistano in commercio.
Piatti pratici solo se necessario

Continuando la sezione precedente, non ti possiamo non dare una conclusione ovvia: i panini servono per il pranzo a sacco più pratico.
Infatti, i bambini possono trovarsi più o meno bene a consumare questi cibi pratici, ma ricorda sempre che non per tutti i giorni vanno bene.
Anzi, ti suggeriamo di limitare i carboidrati raffinati molto lavorati solo quando strettamente necessario. Inoltre, ti consigliamo anche di variare, scegliendo tra:
- panini
- tramezzini
- focaccine farcite
- piadine
- toast
- pizzette rosse
- pizza bianca farcita
Idee per pranzo da portare a scuola
Il pranzo a scuola per i bambini è molto complesso da pensare.
Come ti abbiamo spiegato finora, del resto, devi tenere presenti sempre molte accortezze per fare in modo che i bambini non perdano la voglia di mangiare non appena aprono il loro portapranzo a scuola.
Dunque, ecco per te una serie di idee e ricette pratiche per il pranzo da casa dei bambini!
Pranzo pratico idee
Innanzitutto, ci teniamo a mostrarti effettivamente quelle pietanze che risultano molto comode e pratiche da mangiare.
Come ti abbiamo già suggerito nella sezione relativa a “Cosa far portare per pranzo ai bambini a scuola“, in particolar modo nel paragrafo dei “Piatti pratici solo se necessario”, il pranzo pratico fatto di panini, tramezzini e molto altro ancora non sono adatti per essere consumati tutti i giorni.
Allo stesso modo, si tratta di pietanze e cibi perfetti per il pranzo a sacco dei bambini nel caso in cui dovessero fare una gita o se non avessero abbastanza tempo per mangiare.
Ecco per te qualche idea!
Tramezzini

La prima cosa che ti può venire in mente per quanto riguarda il pranzo a sacco dei bambini pratico sono proprio loro: i tramezzini.
I tramezzini sono un grande classico del pranzo a scuola, in particolar modo perché:
- sono più piccoli rispetto ai classici panini
- vengono fatti con due fette di pane leggero
- sono sottili rispetto alle focacce
- sono molto morbidi e quindi perfetti per i bambini che stanno perdendo i loro dentini da latte
Del resto, anche i tramezzini possono non piacere ai bambini se non correttamente farciti. Si sa, i bambini hanno dei gusti molto particolari in fatto di alimentazione.
[amazon bestseller=”tramezzini” items=”1″]
Per questo motivo, ti consigliamo di occuparti della farcitura facendo bene attenzione.
Di solito, quello che i bambini preferiscono di più è:
- prosciutto cotto
- prosciutto crudo
- prosciutto e formaggio
- prosciutto e sottiletta
[amazon bestseller=”sottilette” items=”1″]
Tuttavia, a seconda dei gusti di tuo figlio, potrai inserire all’interno dei tramezzini da portare a scuola bambini ciò che lo farà più felice.
Sandwich

Del resto, oltre ai soliti tramezzini, il pranzo a scuola può essere anche fatto con i Sandiwich.
Che differenza c’è tra tramezzini e Sandwich?
- I Sandwich sono panini stesi
- I tramezzini sono tagliati con la classica forma a triangolo
Al contrario, Sandwich e tramezzini sono entrambi molto fini, il che è u vantaggio per i bambini che si sentono più sicuri nel consumarli anche tenendo conto dl fatto che, a quell’età, solitamente stanno perdendo i denti da latte e fanno anche fatica a mangiare determinati cibi.
[amazon bestseller=”pane per sandwich” items=”1″]
Supplì
Da ultimo, ti vogliamo consigliare quello che ogni bambini non rifiuterà mai: i supplì.
Abbiamo detto che i cibi pratici, non vanno consumati spesso. Quindi, perché non optare sporadicamente per qualcosa a cui non rinuncerebbero mai?
Pranzare fuori casa non è il massimo e se si trova nel portapranzo qualcosa che si detesta mangiare, senza dubbio la voglia passa. Tu, mamma attenta a tutto o genitore responsabile, non puoi di certo permettere che tuo figlio digiuni una giornata intera a scuola, dove il consumo energetico è molto per via delle attività.
Quindi, fagli pure trovare come pranzo a scuola per bambini:
- supplì
- crocchette di patate
- polpettine panate varie
- mozzarelline fritte
- olive ascolane
e tutto ciò che è di suo gradimento.
Ovviamente, per meglio conservare questo genere di cibi, ti suggeriamo di porre sul fondo del portapranzo uno strato di carta assorbente per frittura:
[amazon bestseller=”carta per frittura” items=”1″]
Primi piatti
Al contrario, uno dei possibili cibi da portare a scuola per bambini è proprio il primo, ossia la pasta.
I carboidrati sono fondamentali per alimentari il cervello che, con gli zuccheri apportati da questi alimenti, lavora più facilmente.
Dunque, la pasta è preferibile consumarla a pranzo e ciò vale anche per i bambini che, così piccoli, risentono molto tutti del tempo pieno a scuola.
Ecco qualche suggerimento per te.
Pasta fredda

La prima alternativa di pasta che ci sentiamo di consigliarti è proprio la pasta fredda.
Infatti, solitamente a scuola non si ha la possibilità di far scaldare la pasta dei bambini. Data questa situazione, riteniamo che sa più giusto far portare loro direttamente una tipologia di pasta fredda che rimane come tale e va consumata in questo modo.
Il rischio sarebbe quello di mettere ai bambini qualcosa che va consumato caldo e che sarebbe ritrovate da te, la sera, intatto perché non era affatto buono.
Dunque, a tua disposizione hai molteplici alternative per la pasta fredda per bambini:
- con pomoderetti a crudo
- con rucola
- con piccoli fiocchi di latte
- con dadini di mozzarella
- con dadini di formaggio
- con dadini di prosciutto cotto
- con tonno
- con olive
e così via. L’importane è seguire i gusti dell’interessato, come ti abbiamo sempre ricordato in ogni sezione di questo articolo.
Pasta al sugo calda

Differentemente, al contrario della pasta fredda, in inverno è preferibile optare per una pasta calda.
Ad esempio, potresti decidere di far portare a tuo figlio una pasta al sugo semplice o, ancora, una pasta realizzata con un condimento qualsiasi, purché gradito.
Logicamente, ti stiamo proponendo tutte opzioni di pasta che necessita di essere scaldata: come scaldare la pasta a scuola?
La soluzione è molto semplice: il portapranzo elettrico, o scaldavivande!

Lo scaldavivande è facilmente reperibile in commercio e in molti sono quelli che usano anche sul posto stesso di lavoro.
[amazon bestseller=”scaldavivande” items=”1″]
Ti basterà attaccare con anticipo il portapranzo ad una presa di corrente con l’apposito cavo in dotazione nella confezione e il pranzo di scalderà con poco.
Puoi chiedere tranquillamente alla maestra di dare una mano a tuo figlio nel farlo, ma anche spiegandolo al bambino, non avrà problemi dato che si tratta di una cosa molto semplice da fare.
Secondi piatti
Se la pasta non dovesse essere gradita da tuo figlio, oppure se hai giustamente pensato di alternare primi piatti alle proteine, ti suggeriamo anche di fornire dei secondi piatti come pranzo a scuola.
In questo senso, vogliamo intendere di far portare ai bambini anche dei secondi piatti.
Vediamo insieme le nostre idee!
Polpette di macinato morbide per bambini

La prima delle opzioni che ti suggeriamo è proprio quella di fare delle polpette per bambini.
Le polpette sono composte da:
- macinato
- pane bagnato con il latte
- erbetta
- formaggio grattugiato
- uovo sbattuto
- pan grattato
Se desideri rendere più invitanti le polpette per bambini, puoi aggiungere:
- prosciutto cotto macinato
- un pezzetto di mozzarella all’interno in modo tale che si sciolga non appena si apre la polpetta
Omelette farcita con prosciutto e formaggio
Chi ha detto che ai bambini non piacciono le uova?
Certo, se si presenta loro un piatto con delle uova sode, probabilmente lo rifiuteranno, ma se riuscissi a creare qualcosa di più simpatico da vedere e buono da mangiare?
Ecco allora che la soluzione te la offriamo noi: omelette farcita con prosciutto e formaggio.
Procedimento:
- Sbatti le uova aggiungendo poi del sale, del formaggio grattugiato, del prezzemolo tagliato finemente;
- Versa il composto ottenuto in una padella calda e lascia cuocere finché il lato sottostante non si sarà dorato;
- Gira la tua omelette e farciscila subito con prosciutto cotto a fette e formaggio filante;
- Ripiega l’omelette su se stessa a portafoglio.
Da ultimo, se desideri rendere il tutto ancora più invitanti per tuo figlio, ti suggeriamo anche di arrotolare la tua omelette farcita su se stessa, in modo tale da creare una girella.
Come conservare il pranzo
Ovviamente, il pranzo da casa a scuola per bambini deve in qualche modo conservarsi fino al momento in cui i bambini lo andranno a consumare durante la loro pausa.
La conservazione dipende strettamente da quello che scelto come pietanza.
Da parte nostra, però, non possiamo non darti qualche breve suggerimento a riguardo.
Ad esempio, un elemento immancabile per la conservazione del pranzo a sacco è proprio la borsa termica. Che si tratti di estate o inverno, mesi caldi o mesi estivi, la borsa termica è un elemento che non può mai mancare se non si ha la possibilità di pranzare fuori casa.
Certo, i bambini non fanno molto caso a queste borse, ma d’altra parte potrebbero essere invogliati a portare con loro una borsa termica per bambini con vari disegni e cartoni animati, come questa:
[amazon bestseller=”borsa termica cartoni animati” items=”1″]
In aggiunta a ciò, un altro elemento che non può mancare è il portapranzo.
Anche qui, esistono in commercio differenti tipi di portapranzo per bambini, comodi e pratici che possono tenere in caldo o al fresco le pietanze che avrai disposto per il pranzo a scuola dei tuoi figli:
[amazon bestseller=”portapranzo bambini” items=”1″]
Del resto, i cibi per il pranzo a scuola dei bambini andranno incartati. Non utilizzare la classica carta argentata che potrebbe rilasciare delle particelle di alluminio che il tuo bambino potrebbe ingerire. Piuttosto, preferisci un incarto normale di carta, con dello scottex magari o della carta per alimenti che si trova tranquillamente in commercio e che viene utilizzata da moltissimi alimentari.
[amazon bestseller=”carta alimentare” items=”1″]
Idee fantasiose per invogliare i bambini a mangiare a scuola

I tuoi bambini non amano il pranzo a scuola?
Il pranzo al sacco non è di sicuro una delle cose più buone al mondo per nessuno; in particolare i bambini ne soffrono e finiscono spesso e volentieri per lasciare tutto, rimanendo a digiuno.
Dunque, quali sono le regole per invogliare i bambini a mangiare?
Prima di tutto, ti suggeriamo di far trovare loro nel portapranzo solo quello che amano. Sappiamo bene che i bambini hanno dei gusti molto difficili da accontentare, ma se dovessi trovarti fuori tutta la giornata, cosa vorresti trovare nel tuo portapranzo?
Anche qui, la risposta è molto scontata..
Dunque, fai trovare ai tuoi bambini qualcosa di sano, che sia in grado di mantenersi con una borsa termica e che non richieda quindi particolari metodo di conservazione dato che ci si trova a pranzare fuori casa.
Inoltre, l’altra cosa che ti consigliamo è quella di realizzare con le tue pietanze anche delle forme fantasiose, in modo tale da far divertire e stupire i bambini non appena vedono quello che hai preparato per loro.
Si sa, i bambini amano la fantasia: perché non far trovare loro per pranzo a scuola dei tramezzini a forma di farfalla? Le formine si possono realizzare praticamente con qualsiasi tipo di pietanza: frittate, panini, pizzette, hamburger, polpette e così via.
[amazon bestseller=”formine biscotti” items=”1″]
Oltre a ciò, ti consigliamo anche di giocare molto con i colori e creare con l’aiuto dei vari cibi delle simpatiche faccette che guarderanno i vostri bambini non appena si aprirà il portapranzo.
Lascia un commento